Mondate le verdure e in una pentola capiente preparate il brodo vegetale. Il brodo potrà essere preparato anche il giorno prima e conservato in frigorifero una volta pronto.
Lavate i pomodorini, tagliateli in 4 parti, disponeteli su una teglia ricoperta con carta forno, cospargeteli con olio, sale e zucchero e infornateli in forno ventilato già caldo a 150 °C per circa 45 minuti o fino a quando non saranno appassiti.
Lavate le foglie di basilico e asciugatele molto bene. In un mixer a immersione, unite al basilico la farina di mandorle, i pinoli, l'olio (quanto basta) e il sale e frullate a più riprese fino a ottenere il pesto.
4
Preparate la besciamella facendo tostare la farina nell'olio. Aggiungete la bevanda di soia e continuate a mescolare fino a quando non si addenserà la salsa (circa 5 minuti). Insaporite con la noce moscata, il sale e il pepe. Una volta pronta, aggiungete alla besciamella il pesto di basilico.
Versate in un piatto del brodo vegetale. Disponete un paio di cucchiai di besciamella sul fondo di una pirofila, passate velocemente nel brodo un pezzo di pane carasau e disponetelo nella pirofila. Completate il primo strato con altri pezzi di pane bagnato facendo attenzione a non sovrapporli. Versate un po' di besciamella, aggiungete dei pezzetti di pomodoro e continuate fino a ottenere almeno 5 strati. Ultimate con besciamella, pomodorini e una spolverata di farina di mandorle.
6
Infornate per circa 15 minuti a 180 °C coperta con alluminio, successivamente scoprite la pirofila e cuocete per altri 10 minuti. Potete usare alla fine il grill per ottenere una leggere crosticina sulla superficie.
Ingredienti
Per il brodo vegetale:
1,5 litri di acqua
2 carote
1 gambo di sedano verde
1 piccola cipolla bianca
sale
Per il pesto di basilico:
60 g di basilico
50 g di pinoli
50 g di farina di mandorle
olio extravergine di oliva
sale
Per i pomodorini confit:
500 g di pomodorini tipo Pachino
20 g di zucchero semolato
olio extravergine di oliva
sale
Per la besciamella:
750 g di Bevanda di soia con calcio e vitamine senza zuccheri aggiunti
Bevanda vegetale UHT a base di soia con vitamine B2, B12, D2, E
Consigli e curiosità per le tue ricette
Tante varianti per tutti i gusti
Per una riuscita ottimale prepara le lasagne in anticipo
Preparate la lasagna con qualche ora di anticipo, in questo modo gli ingredienti si insaporiranno maggiormente e il piatto risulterà ancora più gustoso.
Mondate le verdure e in una pentola capiente preparate il brodo vegetale. Il brodo potrà essere preparato anche il giorno prima e conservato in frigorifero una volta pronto.
2
Lavate i pomodorini, tagliateli in 4 parti, disponeteli su una teglia ricoperta con carta forno, cospargeteli con olio, sale e zucchero e infornateli in forno ventilato già caldo a 150 °C per circa 45 minuti o fino a quando non saranno appassiti.
3
Lavate le foglie di basilico e asciugatele molto bene. In un mixer a immersione, unite al basilico la farina di mandorle, i pinoli, l'olio (quanto basta) e il sale e frullate a più riprese fino a ottenere il pesto.
4
Preparate la besciamella facendo tostare la farina nell'olio. Aggiungete la bevanda di soia e continuate a mescolare fino a quando non si addenserà la salsa (circa 5 minuti). Insaporite con la noce moscata, il sale e il pepe. Una volta pronta, aggiungete alla besciamella il pesto di basilico.
5
Versate in un piatto del brodo vegetale. Disponete un paio di cucchiai di besciamella sul fondo di una pirofila, passate velocemente nel brodo un pezzo di pane carasau e disponetelo nella pirofila. Completate il primo strato con altri pezzi di pane bagnato facendo attenzione a non sovrapporli. Versate un po' di besciamella, aggiungete dei pezzetti di pomodoro e continuate fino a ottenere almeno 5 strati. Ultimate con besciamella, pomodorini e una spolverata di farina di mandorle.
6
Infornate per circa 15 minuti a 180 °C coperta con alluminio, successivamente scoprite la pirofila e cuocete per altri 10 minuti. Potete usare alla fine il grill per ottenere una leggere crosticina sulla superficie.
Ingredienti
Per il brodo vegetale:
1,5 litri di acqua
2 carote
1 gambo di sedano verde
1 piccola cipolla bianca
sale
Per il pesto di basilico:
60 g di basilico
50 g di pinoli
50 g di farina di mandorle
olio extravergine di oliva
sale
Per i pomodorini confit:
500 g di pomodorini tipo Pachino
20 g di zucchero semolato
olio extravergine di oliva
sale
Per la besciamella:
750 g di Bevanda di soia con calcio e vitamine senza zuccheri aggiunti
100 g di farina 00
30 g di olio extravergine di oliva
q.b. di sale e pepe
noce moscata
pane carasau
Prepara questa ricetta con:
Bevanda vegetale alla soia
Bevanda vegetale UHT a base di soia con vitamine B2, B12, D2, E