Involtini di salmone con ricotta ed erba cipollina

Involtini di salmone con ricotta ed erba cipollina
Antipasto
Facile
15 min
Nessuna cottura
138 kcal
4

Ingredienti

  • 6 fette di salmone affumicato (150 g circa)
  • 250 g di ricotta Granarolo Cucina ad Arte
  • 1 limone biologico
  • 6 steli di erba cipollina
  • sale, pepe
  • fettine di limone biologico per guarnire

Consigli e curiosità per le tue ricette

Tante varianti per tutti i gusti

Il tocco in più Volete rendere più sostanziosi i vostri involtini? Prima di distribuire la ricotta sulle fette di salmone stendete una fettina di zucchina grigliata su ogni involtino: renderanno il vostro antipasto ancora più gustoso.

Involtini di salmone con ricotta ed erba cipollina

Preparazione

1
Tritate non troppo finemente 2 fette di salmone e 2 steli di erba cipollina.
2
Condite la ricotta con il sale, un pizzico di pepe, il trito di salmone e una grattugiata di scorzetta di limone.
3
Sul piano di lavoro stendete le fette di salmone e distribuite uno strato di farcia alla ricotta.
4
Arrotolate le fette di salmone.
5
Legate ciascun involtino con uno stelo di erba cipollina. Ponete gli involtini in frigo.
6
Al momento di servire guarnite ogni involtino con degli spicchi di limone.

Ingredienti

  • 6 fette di salmone affumicato (150 g circa)
  • 250 g di ricotta Granarolo Cucina ad Arte
  • 1 limone biologico
  • 6 steli di erba cipollina
  • sale, pepe
  • fettine di limone biologico per guarnire
 Ricotta Granarolo Cucina ad Arte

Prepara questa ricetta con:

Ricotta Granarolo Cucina ad Arte

La Ricotta Granarolo Cucina ad Arte è versatile e appetitosa, ideale da assaporare tal e quale, ottima come ripieno per pasta fresca e torte salate o per rendere più cremosi dolci al cucchiaio e torte.​
Consigliata perché fonte naturale di Calcio, elemento indispensabile per rinforzare e mantenere la salute delle ossa in ogni fase della vita come la crescita, la gravidanza, l'allattamento e l'età matura. In più non contiene conservanti.​

​IL CONSIGLIO AD ARTE: dopo aver preparato delle brioche vuote o dei plumcake, farciscili in modo semplice e goloso mixando la ricotta con la panna montata