Pasta ricotta e salsiccia

Pasta ricotta e salsiccia
Primo
Facile
30 min
In padella
n/d
2

Ingredienti

  • 200 g di pasta corta
  • 2 ricottine Granarolo da 100 g
  • 100 g di salsiccia fresca
  • 1 spicchio d'aglio

Consigli e curiosità per le tue ricette

Tante varianti per tutti i gusti

Un primo piatto appetitoso e veloce da preparare
Una ricetta che non può mancare in tavola, questo primo piatto gustoso ma leggero si presta a tante varianti personali: potete aggiungervi dello zafferano e dei funghi; oppure sostituire la salsiccia con del prosciutto cotto per un sapore più delicato. Date sfogo alla fantasia!

Pasta ricotta e salsiccia

Preparazione

1
Mettete l'acqua salata a bollire sul fuoco.
2
Fate scaldare una padella sul fuoco e quando calda unite la salsiccia sbriciolata con uno spicchio d’aglio schiacciato. Fate insaporire e dorare.
3
Gettate la pasta e fate cuocere il tempo necessario.
4
Mettete la ricotta in una ciotola e mescolate bene, unite un mestolo di acqua di cottura.
5
Scolate la pasta nella ciotola, dove avrete creato una crema con la ricotta e mettete il tutto nella padella con la salsiccia.
6
Eliminate lo spicchio d'aglio e fate mescolare.
7
Servite con una grattugiata di pepe nero.

Ingredienti

  • 200 g di pasta corta
  • 2 ricottine Granarolo da 100 g
  • 100 g di salsiccia fresca
  • 1 spicchio d'aglio
 Ricottine Granarolo

Prepara questa ricetta con:

Ricottine Granarolo

Nuova ricetta:
     + cremosa
     + gustosa

Le Ricottine Granarolo sono versatili e leggere, ideali in cucina per mantecare primi piatti, per ripieni di paste e torte salate e per gustose ricette dolci.

Consigliate perché fonte naturale di Calcio, elemento indispensabile per rinforzare e mantenere la salute delle ossa in ogni fase della vita come la crescita, la gravidanza, l'allattamento e l'età matura. In più non contengono conservanti.