Risotto con pere, noci e stracchino

Risotto con pere, noci e stracchino
Primo
Facile
25 min
In casseruola
n/d
n/d

Ingredienti

  • 150 g di riso carnaroli
  • 1 pera
  • 20 g di burro Granarolo Cucina ad Arte
  • 1 cipolla piccola
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Brodo vegetale q.b.
  • Sale e pepe
  • 1 cucchiaio di parmigiano reggiano
  • 100  g di stracchino cremoso Granarolo
  • 6 noci

Consigli e curiosità per le tue ricette

Tante varianti per tutti i gusti

L’usanza di abbinare le pere al formaggio sembra risalire al Medioevo ed è stata fissata anche da alcuni celebri proverbi, come: “Al contadino non far sapere quant’è buono il formaggio con le pere” e “Oncques Deus ne fist tel mariage comme de poire et de fromage” (ovvero “Dio non ha mai fatto un matrimonio così riuscito come quello tra la pera e il formaggio”).

Risotto con pere, noci e stracchino

Preparazione

1
Preparare pere e noci per il risotto.
2
Far soffriggere la cipolla con un po’ di burro e aggiungere il riso. Lasciarlo tostare per qualche minuto e poi sfumare con il vino bianco.
3
Aggiungere la pera tagliata a pezzetti e cuocere il risotto girando continuamente ed aggiungendo di tanto in tanto il brodo necessario. Completata la cottura, mantecare con lo stracchino e un cucchiaio di parmigiano.
4
Servire il risotto aggiungendo pepe nero e noci tritate.

Ingredienti

  • 150 g di riso carnaroli
  • 1 pera
  • 20 g di burro Granarolo Cucina ad Arte
  • 1 cipolla piccola
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Brodo vegetale q.b.
  • Sale e pepe
  • 1 cucchiaio di parmigiano reggiano
  • 100  g di stracchino cremoso Granarolo
  • 6 noci
 Stracchino Cremoso Granarolo

Prepara questa ricetta con:

Stracchino Cremoso Granarolo

Dall’esperienza Granarolo nasce una gustosa bontà tutta da spalmare: lo stracchino fatto con latte fresco Alta Qualità.

Buono e gustoso con la bontà del latte fresco Alta Qualità 100% italiano.