Frappè ai mirtilli

Frappè ai mirtilli
Bevanda
Facile
30 min
In pentola
120 kcal
4

Ingredienti

  • 130 g di mirtilli freschi
  • 40 g di zucchero
  • 40 g di acqua
  • 500 ml di Latte Accadì Senza Lattosio Parzialmente Scremato ESL
  • ghiaccio a piacere

Consigli e curiosità per le tue ricette

Tante varianti per tutti i gusti

Frappè ai mirtilli Per la preparazione della purea di frutta si possono utilizzare anche fragole oppure lamponi, freschi o surgelati.

Frappè ai mirtilli

Preparazione

1
Lavate i mirtilli
2
Metteteli in una casseruola insieme all'acqua ed allo zucchero
3
Portate ad ebollizione e fate cuocere a fiamma vivace per circa 20-30 minuti finchè il liquido si sarà ridotto ed avrà un aspetto sciropposo.
4
Passate il composto al setaccio ed estraete completamente la polpa dei mirtilli con l'aiuto di una spatola.
5
Lasciate raffreddare e conservate in frigorifero.
6
Per preparare la bibita versate lo sciroppo in 4 bicchieri ed aggiungete il latte.
7
Mescolate bene e servite eventualmente con un cubetto di ghiaccio.

Ingredienti

  • 130 g di mirtilli freschi
  • 40 g di zucchero
  • 40 g di acqua
  • 500 ml di Latte Accadì Senza Lattosio Parzialmente Scremato ESL
  • ghiaccio a piacere
 Latte Accadì Senza Lattosio 1% grassi

Prepara questa ricetta con:

Latte Accadì Senza Lattosio 1% grassi

Il Latte Accadì senza Lattosio 1% di grassi da 500 ml è il buon latte Granarolo il cui zucchero naturale (lattosio) è stato scomposto in due zuccheri più facilmente digeribili.

Ideale per adulti e bambini, questo latte si conserva più a lungo nel frigorifero grazie al trattamento di pastorizzazione a temperatura elevata, un processo naturale e sicuro che consente di non alterare i valori nutrizionali del latte.