Da oltre mille anni il latte caprino è utilizzato per la produzione di una grande varietà di formaggi. I grandi navigatori Veneziani scoprirono le Indie e i sapori delle spezie. Il ritrovato gusto di antiche origini dei popoli italici con il brio delle spezie si rivolgono alle genti d'oggi per non dimenticare odori e profumi incancellabili. Con Caprarossa, Amalattea ha voluto recuperare una lavorazione tradizionale che esalta le caratteristiche del latte di capra realizzando un formaggio molto particolare.
Il peperoncino, in Caprarossa, conferisce un sapore gradevolmente piccante e gustoso alla caciotta. La pasta è bianca e compatta o con qualche occhiatura, semidura, con sfumature rosse in corrispondenza delle piccole parti del peperoncino. Il sapore è intenso, piccante e fortemente caratterizzato dalla fragranza del peperoncino. Un ottimo accompagnamento è con vini passiti e con i vini liquorosi.
RICHIEDILO DIRETTAMENTE AL BANCO GASTRONOMIA.
Valore energetico | 1416 kJ - 341 Kcal |
Grassi | 27 g |
di cui: Acidi grassi saturi | 19 g |
Carboidrati | 0,5 g |
Di Cui Zuccheri: | 0,5 g |
Proteine | 24 g |
Sale | 1,7 g |
2 kg ca
Conservare in frigo tra +2° e +6 °C
Sestu (CA) IT 20 37 CE